riconvenire

riconvenire
ri·con·ve·nì·re
v.intr. e tr. (io riconvèngo)
1. v.intr. (avere) CO manifestare nuovamente il proprio accordo: abbiamo riconvenuto entrambi sulla cifra da pagare
2. v.intr. (avere) BU giungere di nuovo
3. v.tr. TS dir. citare qcn. in giudizio, agendo in riconvenzione
4. v.tr. CO concordare di nuovo: riconvenire il prezzo di un oggetto
5. v.tr. OB rimproverare
\
DATA: av. 1565.
ETIMO: der. di convenire con ri-.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. 1venire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • riconvenire — {{hw}}{{riconvenire}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come venire ; aus. avere ) Convenire nuovamente: riconveniamo che tu hai ragione. B v. tr. (dir.) In un processo, proporre da parte del convenuto, a propria volta e nello stesso giudizio, domande… …   Enciclopedia di italiano

  • riconvenni — ri·con·vén·ni pass.rem. → riconvenire …   Dizionario italiano

  • riconvenuto — ri·con·ve·nù·to p.pass., agg. → riconvenire …   Dizionario italiano

  • riconvenzione — ri·con·ven·zió·ne s.f. TS dir.civ. atto processuale con cui il convenuto propone nei confronti dell attore una o più domande giudiziarie {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec. ETIMO: der. di riconvenire, cfr. sup. lat. conventum, con ione …   Dizionario italiano

  • riconvenzione — {{hw}}{{riconvenzione}}{{/hw}}s. f. (dir.) Azione del riconvenire …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”